Cosa succede se un’auto circola con fermo amministrativo

L’amministrazione o gli enti pubblici possono adottare il fermo amministrativo come mezzo per tutelarsi nel caso di debiti non pagati. Questo provvedimento viene attuato dai concessionari della riscossione, come l’Agenzia delle Entrate Riscossione in Italia. Ma cosa succede se un’auto circola con un fermo amministrativo? In questo articolo, esploreremo le conseguenze di questa situazione e le possibili soluzioni.

Il divieto di circolazione con fermo amministrativo

Una volta che viene iscritto un fermo amministrativo su un’auto a causa del mancato pagamento di una cartella esattoriale entro i tempi previsti dalla legge, non è consentito circolare con il veicolo interessato. Ignorare questa disposizione può comportare l’irrogazione di una multa, in base al Decreto Legislativo 285/92.

Circolare con un veicolo sottoposto a fermo amministrativo è considerato un’azione abusiva e comporta varie conseguenze. Innanzitutto, si è soggetti al pagamento di una somma che varia da 1.988 a 7.953 euro. Inoltre, sono previste delle sanzioni amministrative accessorie come la revoca della patente e la confisca del veicolo. In questi casi, l’auto viene rimossa dalla polizia e trasportata presso un deposito giudiziario.

È importante sottolineare che un veicolo con fermo amministrativo non può essere radiato dal PRA, né demolito o esportato. Quindi, se ti stai chiedendo se puoi rottamare un’auto con fermo amministrativo, la risposta è no.

La custodia del veicolo sottoposto a fermo amministrativo

Secondo il decreto sicurezza 113/2018, che ha riscritto le norme del Codice della Strada in materia di fermo amministrativo, il proprietario, il conducente o un altro soggetto obbligato in solido deve interrompere la circolazione del veicolo e provvedere al suo parcheggio in un luogo non accessibile al pubblico.

Se il soggetto rifiuta di occuparsi della custodia del veicolo, è previsto il pagamento di una sanzione amministrativa che va da 776 a 3.111 euro, oltre alla sospensione della patente di guida per un periodo compreso tra 1 e 3 mesi.

Inoltre, il veicolo sottoposto a fermo deve essere dotato di un sigillo che viene applicato e rimosso dalla polizia solo dopo l’estinzione del debito. Se il debito non viene saldato, il veicolo rimarrà fermo e non potrà essere utilizzato.

Vendere un’auto con fermo amministrativo

La situazione di un’auto con fermo amministrativo può creare numerosi problemi e preoccupazioni per il proprietario. Tuttavia, esistono soluzioni per liberarsi di questo vincolo e vendere il proprio veicolo.

Una delle opzioni è rivolgersi a un’azienda specializzata nell’acquisto di auto con fermo amministrativo. Queste aziende offrono consulenza e assistenza nella gestione della vendita e possono acquistare il veicolo direttamente, garantendo un pagamento equo ed immediato. Ad esempio, Autofermoamministrativo.co.uk è una soluzione affidabile se si desidera vendere un veicolo con fermo amministrativo, offrendo un pagamento in contanti e valorizzando al massimo il veicolo.

Per vendere un’auto con fermo amministrativo, è possibile contattare l’azienda tramite telefono al numero 3274909097, inviare un’e-mail a info@fermo-amministrativo.it o compilare il modulo di contatto sul loro sito webwww.fermo-amministrativo.it/contatti. Il team di esperti risponderà a tutte le domande e i dubbi riguardanti il procedimento, consentendo di vendere l’auto con fermo amministrativo in modo rapido e sicuro.

È importante sottolineare che la vendita di un’auto con fermo amministrativo deve avvenire nel rispetto della legge e delle regolamentazioni vigenti. Pertanto, è consigliabile affidarsi a professionisti esperti per gestire correttamente la procedura e garantire una transazione legale e sicura.

Conclusioni

Circolare con un’auto sottoposta a fermo amministrativo è vietato e comporta conseguenze finanziarie e amministrative molto pesanti. È fondamentale rispettare le disposizioni di legge e cercare soluzioni adeguate per risolvere la situazione.

Se si desidera vendere un’auto con fermo amministrativo, è consigliabile rivolgersi a un’azienda specializzata che offre un servizio di acquisto diretto del veicolo. Queste aziende possono fornire una consulenza completa e un pagamento immediato, consentendo di liberarsi del fermo amministrativo in modo rapido e sicuro.

Ricorda che la vendita di un’auto con fermo amministrativo deve essere gestita in modo legale e nel rispetto delle normative vigenti. Affidarsi a professionisti esperti è la soluzione migliore per evitare problemi futuri e garantire una transazione senza intoppi.

Related Posts

Have a project in mind? Let's discuss

Donec vel sapien augue integer urna vel turpis cursus porta, mauris sed augue luctus dolor velna auctor congue tempus magna integer