La pratica del fermo amministrativo, noto anche come fermo fiscale o ganasce fiscali, è una restrizione precauzionale che viene applicata a un veicolo a seguito del mancato pagamento di imposte e tasse, incluse il bollo auto e altre sanzioni. Questo provvedimento di blocco viene registrato presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e impone una serie di restrizioni per “proteggere” il veicolo. Ad esempio, il veicolo non può essere utilizzato né parcheggiato sulla strada pubblica, né può essere demolito o esportato. Chiunque guidi un veicolo con ganasce fiscali e venga fermato durante la circolazione sarà soggetto a ulteriori sanzioni amministrative. Tuttavia, non esiste un divieto assoluto di vendere il veicolo con fermo amministrativo.
Come Vendere un’Auto con Fermo Amministrativo
Se stai considerando la possibilità di mettere in vendita un’auto con un fermo amministrativo, ci sono alcune situazioni e passaggi che devi prendere in considerazione:
1. Individua un Potenziale Acquirente per l’Auto
Il primo passo per vendere un’auto con fermo amministrativo è individuare un potenziale acquirente per il veicolo. È importante informare l’acquirente della presenza del fermo amministrativo sull’auto, poiché questa non può essere utilizzata su strada fino a quando il fermo non viene revocato. In quanto venditore, sarai responsabile per il pagamento del debito pendente associato al fermo.
2. Richiedi la Cancellazione del Fermo presso il PRA
Per poter vendere l’auto con fermo amministrativo, dovrai procedere con la richiesta di cancellazione del fermo presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico). La cancellazione del fermo presso il PRA è una procedura amministrativa essenziale per garantire la protezione sia del venditore che dell’acquirente.
Una volta saldato il debito associato al fermo, sarà necessario notificarlo al PRA. Per fare ciò, dovrai raccogliere e presentare la documentazione presso gli uffici territoriali dell’ACI (Automobile Club d’Italia) o presso un’agenzia di pratiche auto. Sarà necessario presentare il certificato di proprietà, il modello NP-3 compilato, il provvedimento di revoca del fermo e l’attestazione di versamento delle tasse e delle marche da bollo dovute per legge.
È importante tenere presente che, dal punto di vista giuridico, non esistono impedimenti assoluti alla vendita o all’acquisto di un’auto con fermo amministrativo. Tuttavia, chi procede all’acquisto di un’auto con fermo amministrativo, anche se non eredita il debito che grava sulla vettura, è soggetto a alcuni vincoli che possono compromettere il valore dell’usato.
Limitazioni nell’Acquisto di un’Auto con Fermo Amministrativo
Chi acquista un’auto con fermo amministrativo deve tenere presente alcune limitazioni che potrebbero compromettere l’utilizzo del veicolo. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- L’auto non può circolare su strada fino a quando il fermo non viene revocato.
- Non è possibile procedere alla reimmatricolazione dell’auto.
- Il ritiro dell’auto non può essere effettuato se è volto alla radiazione.
- La rottamazione ed esportazione dell’auto sono vietate.
A causa di queste restrizioni, il venditore è tenuto per legge a informare il nuovo proprietario dell’esistenza del fermo. In caso contrario, potrebbe incorrere nell’annullamento della vendita e nella richiesta di risarcimento danni. Mettere in vendita privatamente un’auto con fermo amministrativo comporta una notevole perdita di tempo e l’aggiunta di ulteriori costi che il venditore deve affrontare.
Come Tutelare l’Acquirente di un’Auto con Fermo Amministrativo
Chiunque abbia acquistato un veicolo senza essere a conoscenza del fermo amministrativo può richiedere la rescissione del contratto e il rimborso delle somme già pagate. Tuttavia, è importante notare che questa procedura solitamente comporta tempi lunghi, poiché è necessario avviare un procedimento legale completo. Un’alternativa è chiedere una riduzione del prezzo del veicolo, ma anche in questo caso, se non si raggiunge un accordo volontario tra le parti, sarà necessario avviare un procedimento legale.
Nel caso in cui il venditore abbia adottato pratiche mirate a nascondere il vincolo sul veicolo, è possibile presentare un’azione legale per truffa. Tuttavia, è fondamentale disporre di prove che dimostrino tale comportamento fraudolento.
Come Contestare un Fermo Amministrativo
Se desideri contestare un fermo amministrativo, dovrai seguire un procedimento legale specifico in base alla causa del fermo. Ecco alcuni esempi:
- Se il fermo amministrativo dell’auto è stato imposto a causa di multe stradali non pagate, sarà necessario presentare una richiesta di riesame al giudice di pace.
- Se il fermo amministrativo dell’auto è stato emesso a causa del mancato pagamento del bollo auto, sarà opportuno inoltrare una richiesta di riesame alla Commissione tributaria.
- Se il fermo amministrativo dell’auto è stato imposto a causa del mancato pagamento di contributi previdenziali o assistenziali, sarà necessario rivolgersi al tribunale ordinario, sezione Lavoro.
Pagare il Bollo Auto con Fermo Amministrativo
La Corte costituzionale ha stabilito che il bollo auto deve essere pagato anche per le auto con fermo amministrativo. In passato, alcune Regioni prevedevano l’esenzione dal pagamento del bollo per le auto con fermo, ma questa pratica è stata eliminata.
Vendere un’Auto con Fermo Amministrativo a fermo-amministrativo.it
fermo-amministrativo.it è la soluzione ideale se desideri vendere il tuo veicolo con fermo amministrativo. Offriamo un servizio gratuito che semplifica al massimo la vendita del tuo veicolo usato in modo rapido e sicuro. Non importa il modello o le condizioni della tua auto, siamo pronti ad acquistare qualsiasi tipo di veicolo.
Ecco come funziona:
- Valuta la tua auto online: Inizia inserendo i dettagli del tuo veicolo nel nostro calcolatore online. Basta fornire alcune informazioni e il tuo indirizzo email.
- Ricevi la nostra offerta via email: Una volta inserite tutte le informazioni necessarie, riceverai la nostra offerta di acquisto via email. Non hai alcun obbligo di accettare, puoi decidere se vuoi procedere a vendere il tuo veicolo o meno.
- Raggiungici in filiale: Se decidi di vendere, ti basterà prenotare un appuntamento in una delle nostre filiali. Riceverai il pagamento direttamente sul tuo conto tramite bonifico. Inoltre, non dovrai preoccuparti di alcuna burocrazia, ci faremo carico direttamente noi di tutte le pratiche legali connesse alla vendita.
Ricorda che per processare l’acquisto della tua auto con fermo amministrativo, è necessario che il debito venga estinto prima del passaggio. Con la fiducia di oltre 3 milioni di clienti in tutta Europa, siamo leader nella valutazione e vendita rapida e sicura di auto. Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti in tutta Italia.
Domande Frequenti sulle Auto con Fermo Amministrativo
Quanto Vale un’Auto con Fermo Amministrativo?
Il valore di un’auto con fermo amministrativo non è influenzato direttamente dal fermo stesso. Tuttavia, una vettura con fermo non può circolare o essere reimmatricolata, il che rende difficile la vendita. Per questo motivo, offriamo un servizio specializzato per l’acquisto di auto con fermo amministrativo, dopo una valutazione online.
Si Può Vendere all’Estero un’Auto Sottoposta a Fermo?
Un’auto con fermo amministrativo non può essere esportata all’estero. Pertanto, la vendita oltre confine non è possibile. Ti consigliamo di avvalerti del nostro servizio per vendere la tua auto in breve tempo e senza doverti preoccupare della burocrazia.
Come Funziona il Passaggio di Proprietà con Fermo Amministrativo?
Prima di effettuare il passaggio di proprietà all’ACI, è necessario estinguere il fermo amministrativo. In pratica, bisogna saldare il debito e comunicarlo al PRA tramite una procedura burocratica apposita. Se, invece, decidi di vendere a noi di fermo-amministrativo.it, ti libererai di tutta la burocrazia: noi ci occupiamo di tutto senza alcun costo.
Posso Vendere una Macchina con Fermo Amministrativo Sospeso?
Sì, è possibile procedere alla vendita anche in questo caso. La differenza rispetto a un normale fermo amministrativo è che l’auto potrà circolare. Tuttavia, l’acquirente dovrà essere informato dell’esistenza del debito associato al fermo.
Si Può Demolire un’Auto con Fermo Amministrativo?
Non è possibile demolire un’auto con fermo amministrativo, ma puoi venderla a noi. Per rottamarla, invece, devi prima saldare il debito, aggiornare la carta di circolazione e richiedere la visura PRA.
Cosa Fare con un’Auto senza Valore con Fermo Amministrativo?
Se, a seguito del fermo amministrativo, la tua auto ha perso valore o non ha più valore per te, puoi venderla a noi o cercare di liberarti del fermo tramite le autorità competenti.
Quando Scatta il Fermo Amministrativo?
Il fermo amministrativo viene emesso quando un individuo accumula un debito con l’erario e non riesce a saldarlo. L’organismo responsabile della raccolta del debito inizia il processo inviando una notifica di pagamento, chiamata cartella esattoriale. Al debitore vengono concessi due mesi di tempo per effettuare il pagamento.
Quanto Tempo è Necessario per Vendere un’Auto con Fermo Amministrativo?
Attraverso il nostro portale, puoi vendere la tua auto con fermo amministrativo in modo rapido, solitamente in pochi giorni. Il nostro servizio gratuito semplifica al massimo la vendita del tuo veicolo e ti assicura un pagamento immediato e sicuro.